La scelta del colore per la moquette incide direttamente sull’aspetto della stanza, specialmente nella percezione della luminosità degli interni. Il consiglio è quello di procedere per gradi nella scelta del colore, sino ad arrivare a quella più appropriata.
Archivio Categoria: Parquet e moquette
L’esperienza sensoriale di benessere si esalta in una condizione atavica per l’uomo; camminare a piedi scalzi; un’esperienza tattile che la moquette ricrea anche nel salotto di casa, grazie a tecniche di lavorazione e a materiali di alta qualità. Che sia una spiaggia in riva al mare o l’erba di un prato, l’esperienza sensoriale prodotta dal […]
Impostosi nel mercato dagli anni Novanta, i parquet in wengè hanno immediatamente riscontrato un ottimo successo, apprezzati per il tocco di eleganza che sanno conferire agli ambienti interni.
Durante la scelta del parquet è bene farsi già immediatamente un’idea del tipo di posa e di disposizione che si vuole dare ai listoni; si tratta di una scelta estetica che deve tener conto di alcune indicazioni tecniche. La posa è un elemento decisivo per la riuscita di un buon parquet; quando ben fatta non […]
Un parquet di tonalità scura dona un’eleganza agli ambienti ma, data la sua curva spettrofotonica, necessità di un’elevata luminosità per non apparire cupa e poco accogliente. Le tonalità dei parquet che vanno dal bruno-giallino al cioccolato intenso costituiscono le essenze brune dei pavimenti in legno; la qualità dei legni può essere molto diversa, dando luogo […]
Il parquet decora gli interni con il calore e l’incanto del legno. Bello da vedere e attraente al tatto, i listelli presentano però una certa fragilità agli accidenti domestici, con la possibilità di graffiarsi o scheggiarsi; come intervenire? Anche se siamo dediti ad una maniacale attenzione nella manutenzione e nella cura del nostro parquet, l’ambiente […]
In una società come quella dei nostri giorni dove immagine e contenuto si identificano è più che mai importante che gli ambienti professionali, come uffici, negozi e palestre, si presentino al meglio e che quindi tutti i componenti dell’arredamento siano robusti, funzionali, sicuri e di facile manutenzione, ma anche dall’aspetto gradevole ed elegante. Come mettere […]
Accogliente, caldo e durevole, il legno è stato usato fin dai tempi più antichi per rivestire i pavimenti e isolare la casa dal suolo. Ma se prima si usavano per lo scopo tavole appena sbozzate, in epoca romana furono studiate le prime geometrie di posa e tecniche più razionali ed efficienti per ricavare le tavole […]
Chi visita l’esposizione di Aldo Verdi, a Milano, non può che sorprendersi per la ricchezza di carte da parati e tessuti d’arredo in un’infinita gamma di colori. Nell’arredamento, infatti, il colore ha un ruolo decisivo: può rendere una stanza più grande o più piccola, oppure comprometterne l’armonia. Tuttavia, esso influisce anche sullo stato d’animo di […]
Nessun materiale può trasmettere quel senso di calore e di accoglienza quanto il legno e ciò è valido soprattutto quando si parla di pavimentazioni. Elegante e suggestivo, il parquet mette in risalto le pareti e valorizza gli interni, conferendo un stile ineguagliabile alla casa. Da Aldo Verdi, a Milano, scorrendo le collezioni di parquet di […]
- 1
- 2