Limonta Pixart
Eleganza e innovazione, tradizione e nuove sfide.
Storica firma del tessile, da oltre un secolo sinonimo di ricercatezza nello stile e preziosità della fattura, Limonta firma la sua prima collezione di carte da parati su misura di design. Le visioni più innovative dei grafici si ibridano con la secolare tradizione artigiana dell’azienda in un prodotto unico, che con le sue nuove creazioni perpetua e rinnova una tradizione di stile iniziata nel 1893.
Esaltazione del made in Italy che sa aprirsi a influenze e suggestioni internazionali, la collezione Limonta propone visioni suggestive, interpretazioni visionarie e iconiche del reale, in grado di restituire agli spazi la propria capacità di narrazione. Minimali, geometriche e ordinate, lisergiche e di forte impatto, evocative o materiche, le nuove carte sono un invito a guardare oltre la superficie, interrogandola e interpretandola, oltre i limiti del reale.
#theme1
GEOMETRIE
Estetica minimale, ma di forte impatto visivo. Forme e tratti essenziali si replicano in pattern ordinati e ipnotici che giocano con la luce, simulano volumi ed evocano materia. In equilibrio perfetto su cromie complementari o toni a contrasto, trasformano la semplicità in essenza.
Il disegno – pulito, lineare – si fa mappa e percorso geometrico in grado di valorizzare spazi e arredo, esaltati dalla riproposizione seriale di elementi grafici.
#theme2
FLORA & FAUNA
Decise e dinamiche, strutturate su colori forti e immagini iconiche. Ispirate al mondo reale, messo a nudo dal segno grafico vestono le pareti di orizzonti lontani.
Rielaborata per cercarne la struttura e l’anima, riproposta nella chiave quasi lisergica delle foglie che si trasformano in pennellata, ombra o colore la natura si mostra nel suo aspetto grafico più intimo e minimale, oppure opulenta celebra se stessa nella riproposizione di elementi che evocano paesaggi tropicali e ambienti esotici.
#theme3
MATERIA
Prepotentemente ispirate al reale, volutamente materiche. Texture, geometrie e decori raccontano la rugosità e le linee del legno, le asperità e le stratificazioni della roccia, gli infiniti disegni dei marmi, con arroganti cromie o delicate sfumature.
Segni e intarsi rubati alla natura sono gli assoluti protagonisti di una serie in cui grafico e fotografico si intrecciano creando un forte impatto visivo.
#theme4
PUNTO, LINEA E SUPERFICIE
Celebrazione del tratto grafico nelle sue infinite declinazioni. Linee tracciate a mano, punti, pennellate diventano figure geometriche volutamente imperfette per evocare la mano che artigianalmente le traccia, oppure precise, seriali fanno da griglia a forme volutamente abbozzate.
Dilatate fino a divenire pennellata, corposa come una tempera o evanescente come un acquarello, le linee si evolvono in forme, macchie, bolle, mentre ridotte all’essenziale tornano punto, declinato in un ordinato pattern cromatico.
#theme5
EVANESCENZA
Evocative, raffinate, quasi misteriose. Forme geometriche ripetute all’infinito, volti, profili e silhouette solo accennate, un mondo che diventa uno schizzo solo abbozzato, umili azulejos si fanno regola emergono con la forza del tratto grafico da uno sfondo volutamente monocromatico e sfumato.
Arte, poesia, architettura, pittura e musica vivono attraverso i propri simboli, destrutturati e reiventati, in tele tutte da interpretare.